Cos'è una regola se non una bussola che orienta e accompagna il cammino? La Prefazione di Papa Francesco ci introduce a un testo alla portata di tutti in cui ogni... Leggi tutto
Nel 2024 gli incantevoli e vivacissimi disegni di sr. Chiara Amata, sorella clarissa del Monastero di Milano, ci dicono che “l'amore profondo ci cambia”, ricordando francesco e il dono delle... Leggi tutto
Nel 2024 gli incantevoli e vivacissimi disegni di sr. Chiara Amata, sorella clarissa del Monastero di Milano, ci dicono che “l'amore profondo ci cambia”, ricordando francesco e il dono delle... Leggi tutto
Nel 2024 gli incantevoli e vivacissimi disegni di sr. Chiara Amata, sorella clarissa del Monastero di Milano, ci dicono che “l'amore profondo ci cambia”, ricordando francesco e il dono delle... Leggi tutto
L'ormai classico volumetto che quotidianamente aiuta ad approfondire le letture della messa attraverso una breve meditazione offerta da francescani, clarisse e amici di san Francesco.In un unico volume, ad un... Leggi tutto
Non c’è rischio di esagerare quando si afferma che la Tavola Bardi – conservata nella Chiesa di Santa Croce a Firenze – costituisca, insieme all’opera giottesca della Basilica assisana, uno... Leggi tutto
Questo libro è un interessante saggio, unico nel suo genere, che delinea un sentiero mai percorso in precedenza da chi ha voluto studiare san Francesco e il Crocifisso di san... Leggi tutto
Contiene sfondo e 25 statuine da ritagliare e montare.Questo calendario dell'Avvento è ispirato a quello che successe la notte di Natale del 1223 a Greccio, quando Francesco ebbe il desiderio... Leggi tutto
Il Messalino francescano contiene l'ordinario della messa, le letture dei comuni, i formulari per le messe e le letture dei santi e dei beati delle diverse famiglie francescane. Nuova edizione,... Leggi tutto
L’opera contiene le conferenze di san Massimiliano Kolbe e le testimonianze raccolte nel processo di canonizzazione. Si tratta di materiale in gran parte inedito, che, in due sezioni distinte, riporta... Leggi tutto
L’autore di questo libro ha attinto dagli Scritti ventiquattro tra i verbi più ricorrenti o più significativi con i quali frate Francesco in prima persona ha espresso il senso evangelico... Leggi tutto
Molti testi appartenenti al canone letterario italiano sono in forma di preghiera. Versi di Dante e Petrarca, del petrarchismo rinascimentale, di Tasso e del Barocco, le salmodie di Campanella, gli... Leggi tutto
800 anni sono trascorsi dalla vicenda umana e dalla morte del santo di Assisi! Eppure, la sua memoria, carica di un messaggio evangelico ancora valido, resta viva ed efficace. Le... Leggi tutto
Nella prospettiva di contribuire allo sviluppo degli studi su questo pontefice, e continuare a dare un seguito all’auspicio bernardiano di non fermare la ricerca, la Scuola Superiore di Studi Medievali... Leggi tutto
THOMAS OF ECCLESTON'S DE ADVENTU FRATRUM MINORUM IN ANGLIAM
ROBSON M. J. P. (A CURA DI)
THOMAS OF ECCLESTON'S DE ADVENTU FRATRUM MINORUM IN ANGLIAM
An indispensable guide to the earliest contemporary account of the Franciscan Order in England.Known as Friars Minor, Franciscans or Greyfriars, the followers of St Francis of Assisi pioneered a new... Leggi tutto
A 800 anni dal primo presepe qual è la storia della sua invenzione? Avvincente e suggestivo, il racconto della più grande studiosa del santo di Assisi«Voglio evocare il ricordo di... Leggi tutto
Il volume propone diciassette profili di religiosae mulieres vissute tra il XII e il XV secolo. Il lettore troverà qui storie di donne diverse, sigillate nelle profondità di un silenzio... Leggi tutto
LIFE OF POPE GREGORY IX (1227-1241): POPE AND PAPACY FROM A CURIAL PERSPECTIVE
LI W.
LIFE OF POPE GREGORY IX (1227-1241): POPE AND PAPACY FROM A CURIAL PERSPECTIVE
This book provides fundamental insights into the pontificate of Gregory IX through the little-studied Life of Pope Gregory IX and considering several other sources. It examines the Life’s genesis and... Leggi tutto
Il volume raccoglie le versioni a stampa delle relazioni presentate e discusse in occasione dell’Incontro di studio Donne e uomini nel Francescanesimo delle Marche (5-6 luglio 2022), svoltosi a Macerata... Leggi tutto
Andiamo verso Gesù è un calendario dell’Avvento che offre ai più piccoli e alle loro famiglie uno spunto per incontrarsi e dare spessore all’attesa del Natale. Le 25 caselle permettono... Leggi tutto
È l’8 dicembre. Luca e Marta, come molti bambini, hanno un impegno speciale: preparare il presepe. Ad aiutarli, come sempre, c’è nonna Adele. Anzi, diciamola tutta: è nonna Adele a... Leggi tutto
Exploring the life, imagery and lasting appeal of Saint Francis of Assisi (1182–1226), this landmark book features a core of important historic paintings representing the saint by Giotto, Sassetta, Caravaggio, Zurbarán... Leggi tutto
Ripercorrere la vicenda terrena di san Francesco come fosse la vita di un qualsiasi giovane di oggi, è l'intento dell'Autore di queste pagine. Cinque capitoli, come piccoli quadri, nei quali... Leggi tutto
Quando ci avviciniamo al tema dello Spirito le nostre parole devono farsi umili, perché siamo di fronte al mistero, e il mistero “non riguarda le cose non ancora conosciute, bensì... Leggi tutto
Nei cinque capitoli del libro, dedicati ai cinque sensi, è presente il termine porta, ripreso dall'Itinerario della mente in Dio di san Bonaventura, capace di mostrare la funzione essenziale dei... Leggi tutto
A partire dal nucleo tematico Gesù è fonte di gioia, il testo approfondisce il valore del primo presepe della storia realizzato da Francesco. Attraverso racconti e attività vicine al quotidiano,... Leggi tutto
Teresa di Lisieux e Francesco d’Assisi: i nomi di questi due santi risuonano nell’immaginario collettivo come un inno alla vita e all’amore.Cosa differenzia questi due “folli di Dio”? Che cosa... Leggi tutto
Nel XIII secolo le rappresentazioni a sfondo sacro che si tenevano al di fuori dei luoghi di culto erano guardate con forte sospetto dalla Chiesa, se non addirittura vietate.Francesco d’Assisi,... Leggi tutto
Il 21 novembre 1342 papa Clemente VI emanò le sue due celebri bolle Gratias Agimus e Nuper Carissime, nelle quali rendeva noto che custodi dei Luoghi santi (tra cui anche... Leggi tutto
Nell’ottocentesimo anniversario del Presepe di Greccio, fra Orazio Renzetti ripercorre la notissima vicenda del Poverello in quel di Greccio per risvegliare nel cuore del lettore un episodio che può essere... Leggi tutto
Il toponimo “Colpersito” non è molto noto, così come pochi conoscono il legame del paese marchigiano con san Francesco, che vi soggiornò alcune volte nella sua esistenza. In particolare, emerge... Leggi tutto
È necessario un simbolico passaggio di consegne dagli adulti ai bambini. È necessaria una cura della casa comune – quel nostro pianeta maltrattato, con la corresponsabilità più o meno gravosa... Leggi tutto
Una piccola guida personale, scandita lungo le quattro settimane di Avvento, per condurre il lettore a curare la propria vita spirituale in vista della festa della Natività. Con uno spazio... Leggi tutto
La Valle Santa reatina è un unicum ambientale, culturale e religioso, incorniciata dalle vette dell’Appennino e racchiusa tra verdi colline. Questa terra fertile e ricchissima di acqua conserva anche l’eredità... Leggi tutto
Le relazioni fraterne e la libertà sono due fondamenti dell’antropologia e due valori spesso minati (da soprusi politici, economici, sociali, o da una cultura imperante). Francesco d’Assisi ha testimoniato una... Leggi tutto
A 800 anni dal 24 dicembre 1223 quando san Francesco realizzò il primo presepe a Greccio, questo libro propone un viaggio nella spiritualità del Natale attraverso la bellezza dell'arte. Ci... Leggi tutto
I racconti della Natività sono fra i brani più affascinanti ed evocativi dell’intera Parola di Dio: essi risvegliano, in chi vi si trova immerso, oltre alla ricerca del mistero celeste,... Leggi tutto
Un’opera composta dal Maestro fra Gennaro Becchimanzi che contiene canti natalizi di varie tradizioni culturali, rivestiti di nuove armonie scritte per organo liturgico, eseguibili anche da cori polifonici.La presenza di... Leggi tutto
Questo libro è un contributo alla celebrazione, nel 2023, dell’ottavo centenario di due importanti eventi per la famiglia francescana: conferma della Regola bollata da parte di Papa Onorio III, il... Leggi tutto
In un serrato confronto tra numerosi brani di opere di san Tommaso, presentato da Tomas Tyn, san Bonaventura e Luisa Piccarreta, il lettore viene guidato in un percorso che mira... Leggi tutto
Gli autori arrivano in Umbria nel 1924 con il compito di raccontarla agli Inglesi e, con grande arguta ironia, ci riescono. Visitano e disegnano Perugia, Gubbio, Assisi, Orvieto, Todi e... Leggi tutto
Un commento francescano alle letture dell’anno liturgico B. Un contributo importante in vista dei numerosi appuntamenti francescani (gli 800 anni del presepe di Greccio, gli 800 anni delle Stimmate, gli... Leggi tutto